Organo di garanzia

L'organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria italiana di primo e secondo grado. Il suo funzionamento è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia.

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

Ha come principale:

  • Obiettivo: promuovere serietà educativa e condivisione delle responsabilità, dei processi e degli esiti da parte di studenti e genitori;
  • Compito: intervenire quando vi siano due parti che esprimono opinioni diverse su un fatto o un problema che abbia a che fare con i diritti, i doveri o la disciplina degli studenti. Rispetto alle parti questo organismo è un luogo "terzo", cioè esterno alla disputa, che ha una funzione simile a quella dell'arbitro.

L'organo di garanzia risulta così costituito:

Dirigente Scolastico: dott. ssa Gladis Della Pietra

Componente docente: D’Amico Roberta e Mongiat Sabrina

Componente genitore: Filello Sara Sandra e Colussi Alessia Anna

 Componente supplente docente: Maniago Giovanni e Moreal Marina

Componente supplente genitore: Romanu Nicole e Garlatti Emilia

Tag pagina: Istituto