La storia
L’Istituto Comprensivo "Meduna Tagliamento Casarsa" di Valvasone-Arzene è stato istituito il 1° settembre 2025 ed è il risultato della fusione di due Istituti Comprensivi: l'I.C. "Meduna Tagliamento" di Valvasone-Arzene e l'I.C. "P. P. Pasolini" di Casarsa della Delizia.
Nei quattro comuni di San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Valvasone-Arzene e Casarsa della Delizia sono presenti tre ordini di scuola statale: le scuole dell’infanzia “Il Tiglio” di San Martino al Tagliamento e "Cav. Luchini" di San Giorgio della Richinvelda, le scuole primarie "Silvio Pellico" di Valvasone-Arzene, "E. de Amicis" di San Giorgio della Richinvelda, "L. da Vinci" e "G. Marconi di Casarsa della Delizai, le scuole secondarie di primo grado "Erasmo da Valvasone" di Valvasone-Arzene, "Antonio Pilacorte" di San Giorgio della Richinvelda ed "E. Fermi" di Casarsa della Delizia.
Prima della costituzione dell’Istituto Comprensivo "Meduna Tagliamento", la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Valvasone Arzene facevano parte della Direzione Didattica di Casarsa della Delizia. Tutti e tre gli ordini di scuola di San Giorgio della Richinvelda facevano parte della Direzione Didattica di Spilimbergo.
L'I.C. "P. P. Pasolini" di Casarsa della Delizia era intitolato al poeta e intellettuale che ivi soggiornò presso la nonna materna e definì: «... vecchio borgo... grigio e immerso nella più sorda penombra di pioggia, popolato a stento da antiquate figure di contadini e intronato dal suono senza tempo della campana.»
La scuola secondaria di Valvasone Arzene è dedicata a Erasmo da Valvasone, poeta valvasonese appartenente al cosiddetto “Rinascimento minore”. Oltre che ad essere uno dei principali letterati friulani, egli svolse un ruolo di notevole rilievo nelle vicende politiche locali.
L’edificio che ospita invece la Scuola Primaria di Valvasone Arzene è stato inaugurato il 21 ottobre del 1934. Le due scuole di Valvasone sono frequentate dagli alunni dei due comuni: Valvasone Arzene e San Martino.
La Scuola Primaria di Valvasone Arzene vide tra i suoi insegnanti il professor Pier Paolo Pasolini che insegnò lettere tra il 1947 e il 1949.
La Scuola dell’Infanzia di San Martino al Tagliamento è di recente costruzione. Dapprima si trovava ad Arzene, vicino la Chiesa e successivamente era stata trasferita al pianoterra dell’edificio che ospita la Biblioteca a San Martino.
Il Complesso Educativo intitolato a Tarcisio Petracco invece, ospita tutti e tre gli ordini di scuola di San Giorgio della Richinvelda. La Scuola Primaria è stata una delle prime scuole a sperimentare il tempo pieno: al mattino gli alunni svolgevano le normali attività scolastiche e nel pomeriggio partecipavano ai laboratori (cucito, fotografia...). I plessi delle scuole primarie e secondarie di I grado sono dislocati sul territorio in modo da consentire agli alunni di accedere al servizio scolastico entro distanze adeguatamente ridotte rispetto al luogo di residenza.
Per le scuole dell’infanzia, sono presenti nel territorio scuole paritarie che consentono una maggiore capillarità del servizio: a Valvasone Arzene la Scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII” mentre a Rauscedo, frazione di San Giorgio della Richinvelda, la Scuola dell’Infanzia “Immacolata Concezione”.