Consigli di Intersezione, Interclasse e Classe

I Consigli di classe, di interclasse e di intersezione sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche si incontrano per pianificare e valutare costantemente l'azione educativa e didattica

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

Composizione

Il Consiglio di Intersezione nella scuola dell'infanzia, il Consiglio di Interclasse nella scuola primaria e il Consiglio di Classe nella scuola secondaria di 1° grado sono rispettivamente composti dai docenti della scuola dell'infanzia, dai docenti delle classi parallele della scuola primaria e dai docenti di classe della scuola secondaria. Fanno parte, altresì, di tali consigli i rappresentanti dei genitori eletti nel corso dell'assemblea annuale (un rappresentante per ciascuna sezione o classe di scuola primaria, quattro rappresentanti per ciascuna classe di scuola secondaria).

Principali compiti e funzioni

I consigli sono presieduti dal Dirigente Scolastico oppure da un docente, membro del consiglio, suo delegato; si riuniscono in ore non coincidenti con l’orario delle lezioni, col compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e a iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti e genitori.

 

Tag pagina: Consigli di classe