Giunta esecutiva

Organo di gestione della scuola, eletto all'interno del consiglio di istituto

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

La Giunta esecutiva è l'organo di gestione della scuola, eletto all'interno del consiglio di istituto. Ha il compito di controllare che tutta l'attività amministrativa della scuola sia conforme alle leggi ed efficace dal punto di vista economico e finanziario.

La giunta esecutiva dura in carica tre anni scolastici. Il Consiglio di Istituto elegge al suo interno una giunta esecutiva, composta da un docente, da un impiegato amministrativo o ausiliario e da due genitori. Della giunta fanno parte di diritto il Dirigente Scolastico, che la presiede e che ha la rappresentanza dell'Istituto, e il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), che svolge anche funzioni di segretario della giunta stessa. 

Principali compiti e funzioni

La giunta esecutiva predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo; prepara i lavori del consiglio di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l'esecuzione delle relative delibere.

La Giunta Esecutiva risulta così costituita:

Presidente: Dirigente Scolastico

Direttore dei servizi generali e amministrativi

Componente GENITORI: FILIELLO SARA SANDRA (presidente) e SASSO SERGIO (Vice)
Componente DOCENTI: MANIAGO GIOVANNI
Componente A.T.A.: BAZZANA LAURA

Tag pagina: Organigramma